Il Servizio della Casa di Cura Le Betulle offre uno spazio ambulatoriale di ascolto e approfondimento del disturbo, l’eventuale prescrizione di esami utili a definire la diagnosi, il supporto per la risoluzione dei problemi ambientali e dei fattori stressanti, la prescrizione di farmacoterapie.
In caso di insonnia grave si programma il ricovero in camera singola, con assistenza psichiatrica e psicologica, per una risoluzione più rapida del disturbo.
Nel nostro reparto cerchiamo di affrontare ogni caso attraverso un’adeguata integrazione tra lavoro farmacologico e psicologico, al fine di trovare per ogni paziente la terapia più efficace. Seguiamo il paziente sia ambulatorialmente sia in regime di ricovero e, in quest’ultimo caso, generalmente in 7-10 giorni di permanenza nella struttura si registra un netto miglioramento. Anche i pazienti ambulatoriali vengono monitorati quotidianamente (anche telefonicamente) per valutare l’impostazione della terapia, che per essere veramente efficace deve garantire i minori effetti collaterali possibili e i massimi benefici clinici.
I farmaci che trovano indicazione nel trattamento dell’insonnia sono:
- le benzodiazepine, in particolare quelle ipnoinducenti a differente emivita (durata dell’effetto), che trovano diversa indicazione in base al tipo di insonnia: iniziale, centrale (più risvegli durante il sonno), con risveglio precoce;
- neurolettici (tranquillanti maggiori), alcuni dei quali agiscono prevalentemente in senso sedativo e trovano indicazione nelle forme più gravi di insonnia;
- antidepressivi, dove concomita la presenza di disturbi d’ansia o depressivi, utilizzando il loro potenziale effetto sedativo.