l disturbi dissociativi sono caratterizzati da una alterazione delle funzioni della coscienza, della memoria e dell’identità. Nello specifico si può affermare che la dissociazione possa essere considerata come un deficit del fisiologico processo di integrazione delle funzioni mentali, provocando una sorta di isolamento dalla coscienza di un gruppo di contenuti.
Clinicamente i disturbi dissociativi sono stati suddivisi in diverse tipologie: l’amnesia dissociativa o psicogena, la fuga dissociativa, il disturbo dissociativo di identità, il disturbo di depersonalizzazione e il disturbo dissociativo non altrimenti specificato.