QUALI SONO I DISTURBI SOMATOFORMI

Disturbo da Somatizzazione il soggetto può lamentare sintomi dolorosi alla testa, alla schiena, alle articolazioni o sintomi gastro intestinali, sessuali e neurologici.

Disturbo Somatoforme Indifferenziato è simile al precedente ma se ne differenzia per il minor numero di lamentele fisiche, per l’intensità minore dei sintomi e per la minore durata.

Disturbo Algico è caratterizzato da intenso dolore localizzato in uno o più punti corporei specifici, tale da indurre una menomazione nella vita professionale e personale del paziente rendendo spesso il soggetto dipendente da analgesici o tranquillanti.

lpocondria si caratterizza per la presenza di una convinzione tenace e non mitigata dall’intervento rassicurante del medico di avere una malattia grave. Tipicamente i pazienti passano moltissimo tempo a cercare una conferma alle loro paure e teorie di malattia, giungendo a spendere anche cifre ingenti di denaro e a passare da decine e decine di specialisti solitamente non della salute mentale.

Disturbo di Dismorfismo Corporeo si ha una eccessiva preoccupazione per la presenza di un immaginario difetto fisico, solitamente localizzato al volto, motivo per cui il soggetto trascorre moltissimo tempo davanti allo specchio.