LE TERAPIE DEI DISTURBI PSICOTICI

È indicato un trattamento con farmaci antipsicotici tipici e atipici (aloperidolo, zuclopentixolo, clotiapina, olanzapina, clozapina, quetiapina, aripiprazolo, etc.) e un intervento terapeutico-riabilitativo per migliorare il funzionamento personale, sociale e lavorativo. In fase acuta, può essere indicato il ricovero al fine di impostare la farmacoterapia con un monitoraggio quotidiano del quadro clinico e tutelare il paziente da eventuali anomalie comportamentali dannose per sé o per gli altri.
L’approccio farmacologico andrebbe integrato con un percorso psicoterapeutico.